STEAM DECK: LINUX INSIDE
Agosto 15, 2021Nel recente passato ci siamo già occupati su queste pagine di gaming in ambiente PC e oggi facciamo quattro chiacchiere di approfondimento sul nuovo progetto di Valve ossia Steam Deck. La console portatile marchiata Steam é da poco stata presentata e nel corso di queste righe cercheremo di capire i motivi per acquistarla oppure per…
DEBIAN SU SMARTMATIC A4 210 (Puntata 3)
Luglio 19, 2021Ciao a tutti, in questa terza puntata descriveremo come creare un sistema di back-up e ripristino con Clonezilla Live – A small bootable GNU/Linux distribution for imaging and cloning. Clonezilla Live è una distribuzione Linux munita di software utili a clonare e ripristinare dischi o partizioni di dischi e che ci permette quindi di eseguire…
WINDOWS 11: GRAZIE MICROSOFT!
Giugno 25, 2021Parliamo di attualità. Da qualche ora é stato presentato Windows 11. Vi chiederete perché ne parliamo nel nostro blog che per tradizione é dedicato al free software e all’open source. C’é un antico proverbio che recita – vado a memoria – “un battito d’ali di farfalla da una parte del mondo può causare un uragano…
WIREGUARD: VPN SEMPLICE, SICURA E VINCENTE!
Giugno 13, 2021Ecco un nuovo articolo dedicato alle Virtual Private Network. Come dici? Ancora un articolo su questo argomento? Hai ragione sono in fissa per la riservatezza online. Questa volta non ricorreremo a script preconfezionati ma ci cimenteremo nella creazione di una infrastruttura VPN di ultimissimo grido attraverso l’uso del protocollo (e relativo programma) Wireguard. L’architettura di…
AUDIO PLAYER HI-FI CON IL RASPBERRY PI
Giugno 2, 2021Tra le tante cose che possiamo fare con un Raspberry pi c’è anche la possibilità di trasformalo in un juke box digitale, tra l’altro di qualità audiofila, con un catalogo di “dischi” virtualmente infinito. Tutto questo è possibile grazie al nostro amato Pinguino che sta al cuore di una distribuzione altamente specializzata e di facile…
VPN DOMESTICA IN 10 MINUTI!!!
Maggio 10, 2021In un precedente articolo (puoi recuperarlo qui) abbiamo parlato di VPN commerciali e di come creare in modo semplice un router/gateway facendo uso di un Raspberry. In questo contributo, invece, tratteremo sempre di VPN ma dal punto di vista domestico, ossia come crearsi facilmente una propria VPN da utilizzare per raggiungere la propria rete casalinga…
ROUTER/GATEWAY VPN? NO PROBLEM!
Maggio 9, 2021Se disponiamo di una VPN commerciale (es. ExpressVPN, CyberGhost, NordVPN, ecc…) sovente per contratto è possibile connettere contemporaneamente un numero limitato di dispositivi, magari inferiore a quanti ne vorremmo connettere. Caso ancor più comune, è quello in cui possediamo dei devices che non supportano o non hanno client dedicati, messi a disposizione dal provider VPN…
PRIVACY: QUANTO SIAMO NUDI E QUANTO NO?
Aprile 25, 2021In un’epoca di enormi cambiamenti, come quella che stiamo vivendo, la privacy di ognuno di noi sta sempre più assumendo la conformazione di uno scomodo fardello. Domande di iscrizione, sia a siti internet che verso le più semplici associazioni, richiedono l’approvazione delle norme sulla privacy. Spesso e volentieri viene applicata la spunta (in Internet)…
DISTROTEST: Peux GNU/Linux
Aprile 18, 2021Ciao a tutti utenti del Pinguino, oggi proveremo a conoscere una distribuzione GNU/Linux che mi ha molto incuriosito, si chiama PeuxOS. GENESI E PECULIARITÀ GENERALI PeuxOS è una distribuzione GNU/Linux poco conosciuta ma molto interessante. Dal sito del progetto leggiamo che Peux è “..una bella, minimale e sicura distribuzione basata su Archlinux”. La distro è…
IL MONDO DI OGGI SARA’ IL DECENTRALIZZATO DI DOMANI? O DEL FRA POCHI MINUTI?
Aprile 9, 2021Oggi ci troviamo davanti ad un mondo che sta cambiando ad una velocità fino a pochi anni fa assolutamente impensabile. Lo abbiamo visto con la novità del telefono che scatta le foto (2002), del cellulare con cui è facile navigare su internet ed inviare email senza nessun proxy (2007), del cellulare e degli oggetti…