MIRRORING DI UN DISCO IN BASH
Marzo 28, 2021Avete un disco con dati sensibili da preservare, ma non avete tempo o soldi da investire per un sistema NAS o RAID? Volete realizzare da soli un piccolo sistema di mirroring ma non sapete da dove iniziare? Vi state ponendo il problema del salvataggio dei dati sul disco usato dal vostro cloud casalingo che vi…
DEBIAN SU SMARTMATIC A4 210 (puntata 2)
Marzo 28, 2021Ciao a tutti, eccoci al secondo appuntamento della serie Debian su SmartMatic A4 210. Come vi ho anticipato nel precedente episodio, oggi descriveremo la procedura di installazione e di successiva ottimizzazione del sistema. Installiamo GNU/Debian In questo dispositivo le porte USB sono in una posizione molto scomoda da raggiungere, sono posizionate lateralmente sotto il touch…
DEBIAN SU SMARTMATIC A4 210 (puntata 1)
Marzo 21, 2021Ciao a tutti, questo è il primo di una serie di post che pubblicherò su Openlinux.it e in cui vedremo come effettuare una modifica completa del software presente su un dispositivo per il voto elettronico, nel caso specifico una SmartMatic A4 210. Nel fare questo ci lasceremo comunque aperta la possibilità di ripristinare il sistema…
ASCII ART SU TERMINALE – NEOFETCH
Marzo 18, 2021Stanchi del solito messaggio di benvenuto, quando vi loggate da terminale? Bene, abbelliamo il terminale generando una fantastica ascii art con neofetch! Questa è una guida pratica, specifica per Debian, ma, con i dovuti adattamenti, funziona benissimo anche su qualsiasi altra distribuzione.
DISTROTEST: Antix GNU/Linux
Marzo 1, 2021Ciao a tutti utenti del Pinguino, oggi proveremo a dare uno sguardo approfondito a una distro poco conosciuta che si chiama Antix GNU/Linux. GENESI E PECULIARITÀ GENERALI Antix è una distribuzione di origine greca, basata su Debian stabile, sviluppata dal team di Mepis Linux una distro molto famosa negli anni 2000, orientata al desktop, che…
10 BUONI MOTIVI PER PASSARE A LINUX
Febbraio 24, 2021Spesso alcuni di noi hanno vagamente sentito parlare di Gnu/Linux (almeno così si spera), o lo hanno visto in TV (mi riferisco in particolare alla serie “Mr. Robot”). Probabilmente avrete sussurrato a voi stessi questa frase “Ok tutto molto bello…ma che senso avrebbe abbandonare Windows??”. Bene, ecco a voi almeno 10 buoni motivi, per passare…
COSA SONO I CONTAINER LINUX?
Febbraio 18, 2021I container Linux, in breve, contengono le applicazioni in modo da mantenerle isolate dal sistema host su cui vengono eseguite. I container consentono a uno sviluppatore di creare un pacchetto di un’applicazione con tutte le parti di cui questa ha bisogno, come le librerie e altre dipendenze, e spedire tutto come un unico pacchetto. Essi…
GAMER OS: LA RECENSIONE
Febbraio 13, 2021Qualche anno fa, Steam aveva deciso di sviluppare – a corredo della propria console – un sistema operativo dedicato al gaming basato su Linux, chiamato SteamOS. Quest’ultimo, pur non essendo oggi ufficialmente morto, sembra esser stato – di fatto – accantonato da Valve (proprietaria di Steam). SteamOS era basato su Debian e concepito come un…
LINUX GAMING: GUIDA INTRODUTTIVA
Febbraio 12, 2021Incuriosito da un paio di articoli letti su Linux Pro (numeri 197 e 204) e da un’ottima introduzione ascoltata in un breve webinar durante il primo lockdown, ho iniziato ad interessarmi al gaming sul nostro sistema operativo preferito. Ho raccolto qualche suggestione ed ho deciso di cimentarmi sul campo e di raccontarvi brevemente la mia…
ITALIAN LINUX SOCIETY: INSIEME PER IL PINGUINO
Febbraio 10, 2021Italian Linux Society (ILS per gli amici) é l’Associazione che si propone di promuovere GNU/Linux e il FLOSS (Free and Libre Open Source Software) a livello nazionale. Considerato che i nostri scopi statutari, in gran buona parte, coincidono con quelli di questa Associazione, abbiamo deciso di sostenerla come gruppo. Infatti, ne siamo diventati orgogliosamente aderenti,…