I PODCAST OPEN SOURCE
Aprile 22, 2022Da anni, i podcast sono uno strumento molto utile e sempre più praticato per restare informati sulle novità e sui temi di proprio interesse, potendone godere in qualsiasi momento, gratuitamente, eventualmente anche scaricando il relativo contenuto. Ebbene, nell’ambito dell’informatica e specificatamente di GNU/Linux, dell’Open Source e del Free Software non vi è dubbio che i…
FOXCLONE: BACKUP E CLONAZIONE SEMPLICI
Dicembre 7, 2021E’ noto a tutti quanto sia importante salvaguardare i nostri dati ed anche quanto sia difficoltoso reperire software adeguati e soprattutto semplici da utilizzare per effettuare il backup o il cloning dei nostri dischi. In ambiente Windows possiamo riferirci a tools come Acronis True Image, Macrium Reflect, Easeus Todo Backup o simili, i quali sovente…
SSH ENFORCEMENT CON GOOGLE AUTHENTICATOR
Settembre 16, 2021Alcuni di noi amano creare server domestici per la fruizione da remoto dei propri contenuti (documenti, elementi multimediali, siti web, videochat ed altro). Questi server generalmente sono amministrati attraverso l’uso del protocollo di accesso sicuro SSH (Secure Shell, appunto). Se decidiamo di gestire questi server da un computer interno alla nostra LAN non sussiste –…
STEAM DECK: LINUX INSIDE
Agosto 15, 2021Nel recente passato ci siamo già occupati su queste pagine di gaming in ambiente PC e oggi facciamo quattro chiacchiere di approfondimento sul nuovo progetto di Valve ossia Steam Deck. La console portatile marchiata Steam é da poco stata presentata e nel corso di queste righe cercheremo di capire i motivi per acquistarla oppure per…
WINDOWS 11: GRAZIE MICROSOFT!
Giugno 25, 2021Parliamo di attualità. Da qualche ora é stato presentato Windows 11. Vi chiederete perché ne parliamo nel nostro blog che per tradizione é dedicato al free software e all’open source. C’é un antico proverbio che recita – vado a memoria – “un battito d’ali di farfalla da una parte del mondo può causare un uragano…
PRIVACY: QUANTO SIAMO NUDI E QUANTO NO?
Aprile 25, 2021In un’epoca di enormi cambiamenti, come quella che stiamo vivendo, la privacy di ognuno di noi sta sempre più assumendo la conformazione di uno scomodo fardello. Domande di iscrizione, sia a siti internet che verso le più semplici associazioni, richiedono l’approvazione delle norme sulla privacy. Spesso e volentieri viene applicata la spunta (in Internet)…
IL MONDO DI OGGI SARA’ IL DECENTRALIZZATO DI DOMANI? O DEL FRA POCHI MINUTI?
Aprile 9, 2021Oggi ci troviamo davanti ad un mondo che sta cambiando ad una velocità fino a pochi anni fa assolutamente impensabile. Lo abbiamo visto con la novità del telefono che scatta le foto (2002), del cellulare con cui è facile navigare su internet ed inviare email senza nessun proxy (2007), del cellulare e degli oggetti…
10 BUONI MOTIVI PER PASSARE A LINUX
Febbraio 24, 2021Spesso alcuni di noi hanno vagamente sentito parlare di Gnu/Linux (almeno così si spera), o lo hanno visto in TV (mi riferisco in particolare alla serie “Mr. Robot”). Probabilmente avrete sussurrato a voi stessi questa frase “Ok tutto molto bello…ma che senso avrebbe abbandonare Windows??”. Bene, ecco a voi almeno 10 buoni motivi, per passare…
COSA SONO I CONTAINER LINUX?
Febbraio 18, 2021I container Linux, in breve, contengono le applicazioni in modo da mantenerle isolate dal sistema host su cui vengono eseguite. I container consentono a uno sviluppatore di creare un pacchetto di un’applicazione con tutte le parti di cui questa ha bisogno, come le librerie e altre dipendenze, e spedire tutto come un unico pacchetto. Essi…
INTRODUZIONE RAGIONATA AL WATER COOLING
Febbraio 14, 2021Da qualche tempo mi sono proposto di realizzare un impianto di water cooling sul mio pc. Mi sono speso ampiamente nel reperire qualche tutorial soddisfacente, ma – oltre ad essercene pochi in italiano – tutti si perdono per mille rivoli. Certamente dettagli importanti, ma pur sempre dettagli, rispetto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi per…